Un gioiello incastonato nei vigneti che fanno da palcoscenico alla Città Eterna
Il fascino di un’ex barricaia
Botti di legno destinate all’affinamento del vino, nicchie contenenti etichette preziose, fasci di vite a disegnare il soffitto, mantengono intatto il passato di Barrique Spazio Eventi.
Un passato che convive con la contemporaneità di arredi che giocano sui toni dell’oro e del nero, tra tavoli di design e luci soffuse.
L’armonia tra interno ed esterno si materializza attraverso una fusione di elementi naturali: terra, pietra, sabbia.
Il legame con il terroir
Il legame con il terroir è un elemento ricorrente in Barrique.
Fin dall’ingresso si respira un’atmosfera bucolica, tra un boschetto di piante protette del Parco dei Castelli Romani e un loggiato ricoperto di glicine.
Il cammino prosegue verso un corridoio di opere d’arte, frutto di un lungo lavoro di patine su metalli preziosi. Frammenti che sembrano rimarcare il rapporto simbiotico con la terra stessa.
Il progetto architettonico di Barrique Spazio Eventi porta la firma dello studio Mama Design, mentre gli aspetti paesaggistici sono curati da Natura e Architettura.

I Vigneti Poggio le Volpi
La sostanza di Barrique Spazio Eventi è la terra, viva e fertile.
Le celle vetrate portano inevitabilmente lo sguardo verso l’orizzonte roseo e florido dei vigneti Poggio Le Volpi, da cui scaturiscono i vini più pregiati. Cento ettari di pura magia, sia di giorno che di notte, che creano lo scenario perfetto per il tuo evento, a pochi passi dal centro di Roma.